Catalogo

Come contare le celle evidenziate in Excel senza VBA

Settembre 25, 2025 50 views

Ciao a tutti, utenti di Excel! Se siete come me, probabilmente avete passato ore a formattare fogli di calcolo con i colori per dare un senso ai vostri dati, solo per scoprire che Excel non ha un pulsante magico per contare le celle evidenziate. È una frustrazione comune, ma non preoccupatevi: ci penso io. Ho affrontato questo problema più volte di quante ne possa contare (gioco di parole voluto) e sono entusiasta di condividere alcune soluzioni pratiche e senza VBA che vi faranno risparmiare tempo e mal

Utilizza Word, Excel e PPT GRATIS

di testa. Che stiate monitorando le milestone di un progetto o analizzando i dati di vendita, contare le celle evidenziate non dovrebbe sembrarvi un compito arduo. In questa guida, vi illustrerò quattro metodi che ho testato personalmente, utilizzando strumenti come WPS Office per semplificare ed efficientemente il tutto. Approfondiamo e risolviamo insieme questo problema!

Parte 1: Cosa sono le celle evidenziate e perché contarle?

Celle evidenziate
Celle evidenziate

Lecelle evidenziate in Excel sono quelle a cui hai aggiunto un colore di sfondo usando lo strumento "Colore riempimento". Posso dirti che sono più di un semplice effetto visivo: sono un modo pratico per far risaltare i tuoi fogli di calcolo. In WPS Office, uso spesso questa funzione per rendere più chiari i miei dati, e scommetto che anche tu lo fai. Ma ecco il punto: una volta evidenziate, contarle non è così semplice come si potrebbe sperare.

Quindi, perché preoccuparsi di contare le celle colorate in Excel ? Per esperienza, è fondamentale per le attività quotidiane. Immagina questo: stai analizzando i dati e devi sapere quante vendite hanno raggiunto un obiettivo: quelle celle verdi lo dicono. O magari stai monitorando un progetto e il giallo significa "completato": contarle ti fornisce statistiche di avanzamento istantanee. Ho anche usato il rosso e il blu per categorizzare le priorità in WPS Excel, semplificando il conteggio delle voci urgenti. Che si tratti di analisi dei dati, monitoraggio dei progetti o categorizzazione rapida, contare le celle evidenziate ti aiuta a trasformare i colori in informazioni utili.

Parte 2: Come contare le celle evidenziate in Excel (tutorial passo passo)

Come contare le celle evidenziate in Excel
Come contare le celle evidenziate in Excel

Contarele celle evidenziate in Excel non deve essere un rompicapo. Ecco quattro metodi che ho testato in Excel, senza bisogno di VBA. Analizziamoli nel dettaglio!

Metodo 1: utilizzo di Trova e Seleziona

Cominciamo con un modo semplice per contare le celle evidenziatein Excel . Come content writer di WPS, ho scoperto che lo strumento Trova e seleziona è una vera salvezza quando ho bisogno di un conteggio rapido senza dover ricorrere a formule. È basilare, certo, ma a volte è tutto ciò che serve: ecco come funziona.

Passaggio 1: apri il tuo foglio di calcolo in Excel

Passaggio 2: premere Ctrl + F per visualizzare Trova e sostituisci.

clicca ctrl + F
clicca ctrl + F

Passaggio 3: fare clic su "Opzioni", quindi su " Formato " e selezionare "Riempi ". Scegli il colore.

opzione clic
opzione clic

Passaggio 4: fare clic su " Trova tutto ": il totale in basso mostra il conteggio.

 clicca su trova tutto
clicca su trova tutto

L'ho usato quando avevo bisogno di un conteggio rapido delle celle colorate in Excel per una riunione. È manuale, quindi non è il mio metodo preferito per set di dati di grandi dimensioni, ma è semplicissimo.

Metodo 2: utilizzo della funzione SUBTOTALE + filtri

Ora, un metodo un po' più potente. Ho usato SUBTOTALE con i filtri in Excel per gestire dati dinamici, ad esempio quando tengo traccia di attività che cambiano quotidianamente. È un modo intelligente per contare le celle colorate in Excel senza scrivere codice, e vi mostrerò come impostarlo.

Passaggio 1: aggiungi una colonna (ad esempio "Conteggio") accanto ai tuoi dati.

Passaggio 2: in una cella, digitare =SUBTOTALE(103; A2)—103 conta le celle visibili.

digita formula
digita formula

Passaggio 3: vai al filtro Dati > in Excel e filtra per colore.

 Filtro dati >
Filtro dati >

Passaggio 4: osserva l'aggiornamento del SUBTOTALE con il conteggio mentre filtri.

Mi sono affidato a questo per la timeline del progetto in WPS: molto utile quando i colori cambiano spesso. L'impostazione del filtro richiede un secondo, ma ne vale la pena per la flessibilità.

Utilizza Word, Excel e PPT GRATIS

Metodo 3: utilizzo di GET.CELL con una macro (nessuna codifica VBA necessaria)

Now, don’t let “macro” throw you—this one’s still VBA-free in practice. As a WPS fan, I’ve tinkered with GET.CELL to get precise counts, and it’s perfect for those who like a challenge. Here’s my take on counting highlighted cells in ExcelOra, non lasciatevi ingannare dalla parola "macro": questa è ancora priva di VBA. Da appassionato di WPS, ho sperimentato con GET.CELL per ottenere conteggi precisi, ed è perfetta per chi ama le sfide. Ecco la mia opinione sul conteggio delle celle evidenziate in Excel con questo trucchetto.
Passaggio 1: premere Alt + F11 , inserire un modulo, ma saltare la codifica.

Alt + F11
Alt + F11

Passaggio 2: andare a Formule >Gestore nomi in Excel.

 Vai a Formule > Nome
Vai a Formule > Nome

Passaggio 3: definire un nome con =GET.CELL(38, Sheet1!A1) per l'indice dei colori.

Passaggio 4: trascinalo verso il basso in una colonna di supporto, filtra per indice (ad esempio, 6 per il giallo) e usa CONTA.SE.

usa il conteggio se
usa il conteggio se

L'ho provato per l'analisi di un sondaggio: preciso, ma un po' complicato da configurare. Ottimo se vi piace approfondire le peculiarità di Excel, comunque!

Metodo 4: utilizzo di una tabella

Last but not least, my personal favorite! Tables in Excel makecounting highlighted cells in ExcelUltimo ma non meno importante, il mio preferito! Le tabelle in Excel semplificano il conteggio delle celle evidenziate: mi sono affidata a questo strumento per tutto, dai budget ai registri di progetto. È semplice, visivo e incredibilmente soddisfacente: lasciate che ve lo spieghi.
Passaggio 1: seleziona i dati e fai clic suInserisci tabella > in Excel.

fai clic su Inserisci
fai clic su Inserisci

Passaggio 2: aggiungere un filtro all'intestazione della tabella.

aggiungi filtro
aggiungi filtro

Passaggio 3: filtra per colore dal menu a discesa.

Filtra per colore
Filtra per colore

Passaggio 4: controllare la barra di stato per il conteggio delle celle colorate in Excel.

L'ho usato per tenere traccia delle spese il mese scorso: il metodo più semplice in assoluto. La tabella mantiene tutto in ordine e WPS lo rende un gioco da ragazzi.

Trova e seleziona è veloce ma manuale. SUBTOTALE eccelle con i filtri, anche se è un po' macchinoso. GET.CELL è potente ma un po' macchinoso. Il metodo tabella? È il mio vincitore: semplice ed efficace, soprattutto in WPS. Scegli quello che più si adatta al tuo stile!

Domande frequenti (FAQ)

Come faccio a sommare il testo colorato in Excel?

Sommare testo colorato, o meglio, celle con sfondo colorato, in Excel non è semplice senza VBA, ma c'è una soluzione alternativa che ho usato in WPS Office. Adatta il Metodo 2 di prima: imposta una colonna con =SUBTOTALE(109; intervallo) (109 somma le celle visibili), quindi filtra per colore in Filtro Dati >. Il totale si aggiorna durante il filtro. Ho applicato questa soluzione per sommare le spese contrassegnate in rosso, ed è una soluzione affidabile una volta che ci si prende la mano. Per i font colorati in particolare, avresti bisogno di VBA: usa solo i colori di sfondo per questo trucco!

Come contare le celle evidenziate in Excel senza VBA?

Hai quattro ottime opzioni proprio qui! Come Marco Rossi di WPS, ho spiegato come contare le celle evidenziate in Excelusando Trova e Seleziona, SUBTOTALE con Filtri, GET.CELLA con una macro e un metodo tabella. La mia scelta migliore? L'approccio tabella: è veloce e semplice, soprattutto in WPS Office. Dai un'occhiata ai passaggi precedenti e scegli quello più adatto a te. Nessuna codifica, solo risultati!

Riepilogo

Ecco fatto: contare le celle evidenziate in Excel non deve essere un grattacapo! Come autore di WPS Office, vi ho illustrato quattro metodi senza VBA: Trova e Seleziona per controlli rapidi, SUBTOTALE con Filtri per la flessibilità, GET.CELL per la precisione e il mio preferito, il metodo tabella per la sua estrema semplicità. Che stiate analizzando dati o monitorando attività, questi trucchi sono perfetti. Li ho testati tutti in WPS Office e, lasciatemelo dire, la sua interfaccia intuitiva rende il conteggio delle celle evidenziate in Excel quasi divertente. Provate WPS: è gratuito, intuitivo e migliora le vostre capacità con i fogli di calcolo. Scegliete un metodo, provatelo e fatemi sapere come va!
100% sicuro


Marco ha accumulato oltre 8 anni di esperienza nel settore delle soluzioni software per ufficio, con un forte interesse per le tecnologie emergenti e l'ottimizzazione dei flussi di lavoro. Le sue recensioni e articoli sono pensati per fornire agli utenti strumenti efficaci per semplificare le loro attività quotidiane.