Catalogo

Come Inserire Equazioni in Excel (4 Modi Facili)

Settembre 25, 2025 64 views

Ciao appassionati di fogli di calcolo! Come scrittore di WPS, mi sono trovato a fare i conti con numeri e formule più volte di quante possa contare, e so quanto possa sembrare complicato capire come inserire le equazioni in Excel. Che tu stia elaborando dei dati o tracciando un grafico, sono qui per spiegarti quattro metodi semplici. Facciamo di Excel il tuo nuovo migliore amico—fidati, è più facile di quanto sembri!

Parte 1: Come Inserire Formule per il Calcolo in Excel


 Inserire Formule per il Calcolo in Excel
Inserire Formule per il Calcolo in Excel
Le formule sono il cuore di Excel, trasformando numeri statici in calcoli dinamici. Quando ti chiedi come inserire le putequations in Excel, , è qui che inizia la magia—pensalo come dare un cervello al tuo foglio di calcolo. Excel utilizza una sintassi semplice: inizia con un segno di uguale (“=”), poi aggiungi numeri, operatori (come “+” o “*”), o riferimenti di celle (ad esempio, “A1”). Premi Invio, e il calcolo viene eseguito istantaneamente. Vediamo come fare.


Utilizza Word, Excel e PPT GRATIS

Passaggio 1: Seleziona la Tua Cella

Clicca sulla cella dove vuoi che appaia il risultato—ad esempio “B1” per un totale o una risposta.

Passaggio 2: Inizia con un Segno di Uguale

Digita “=” per segnare a Excel che stai per inserire una formula. Ad esempio, prova “=A1+A2” o “=5*3”.


inserire formula
inserire formula


Passaggio 3: Inserisci la Tua Formula

Completa la tua equazione—ad esempio, “=10+20” o “=B1*2”—poi premi Invio. La cella mostrerà il risultato, non la formula stessa.


completare formula
completare formula


Suggerimenti:
Usa riferimenti di cella (ad esempio, “A1”) invece di numeri fissi per maggiore flessibilità.
Dai un’occhiata alla barra delle formule in alto per modificare se qualcosa non va.

Dopo aver provato questo per un grocerybudgetdella spesa in WPS Office, direi che è un sogno per i principianti—semplice ma potente. Una volta ho sbagliato a dimenticare il segno “=”, e Excel mi ha guardato vuotamente! Per i principianti, suggerisco di iniziare con somme semplici (come “=5+5”) per acquisire confidenza. Fai attenzione anche ai riferimenti delle celle—confondere “A1” con “B1” mi ha insegnato a ricontrollare. È veloce, affidabile e un must per chiunque voglia cimentarsi in Excel.

Parte 2: Come Inserire Equazioni Matematiche Complete in Excel

A volte, hai bisogno di più di un calcolo—devi mostrare un’equazione completa come “y = x² + 2x + 1” direttamente nel tuo foglio di calcolo. Qui entra in gioco lo strumento delle equazioni di Excel, che ti permette di inserire equazioni in Excel come immagini raffinate, non solo formule. Si tratta meno di fare calcoli e più di presentazione. Ecco come faccio io.

Passaggio 1: Vai alla Scheda Inserisci


Scheda Inserisci
Scheda Inserisci


Apri Excel e clicca sulla scheda “Inserisci” sulla barra in alto—è il tuo biglietto per aggiungere extra.

Passaggio 2: Seleziona Equazione

Cerca “Equazione” (nelle versioni più recenti, si trova sotto “Simboli” o come un pulsante separato). Cliccaci sopra per aprire l’editor.


Scheda Equazione
Scheda Equazione


Passaggio 3: Crea o Digita la Tua Equazione


 digita la tua equazione
digita la tua equazione


Scegli una preimpostata (come frazioni) o digita manualmente la tua equazione—ad esempio, “x^2 + 2x + 1”. Usa la barra degli strumenti per simboli come esponenti o radici, poi clicca fuori per inserirla.

Suggerimenti:
Usa la barra degli strumenti dell’editor per evitare di digitare simboli complessi manualmente.
Trascina la casella dell’equazione per riposizionarla nel tuo foglio.

Ho provato questa funzione per un report con molte equazioni, ed è elegante ma un po' complicata all’inizio. I principianti potrebbero trovare l’editor sopraffacente—io l’ho fatto, inciampando con gli apici fino a quando non ho esplorato gli strumenti. Non è l'ideale per compiti rapidi; è meglio per documenti formali o insegnamento. Il mio consiglio? Inizia con equazioni semplici come “x + 1” prima di tutto, e non avere fretta—gioca con le opzioni finché non ti senti a tuo agio. È una funzione interessante una volta che ci prendi la mano!

Parte 3: Come Tracciare o Creare un Grafico da un’Equazione in Microsoft Excel

Utilizza Word, Excel e PPT GRATIS

Vuoi vedere la tua equazione prendere vita? Tracciare un’equazione come “y = 2x + 1” in Excel significa trasformarla in punti dati che puoi poi grafico. È una danza in due fasi: prima, convertilo in numeri, poi traccialo. Questo è un modo brillante per inserire equazioni in Excel e visualizzare le tendenze—perfetto per report o progetti matematici. Ecco come lo faccio.

Passaggio 1: Crea i Punti Dati

Nella colonna A, inserisci i valori di x (ad esempio, -2, -1, 0, 1, 2). Nella colonna B, inserisci la tua equazione—digita “=2*A1+1” in B1, poi trascina il quadratino di riempimento verso il basso per copiarlo per ogni valore di x.


Crea dati
Crea dati


Passaggio 2: Inserisci un Grafico

Evidenzia i tuoi dati (A1:B5), vai su Inserisci > Dispersione, e scegli “Scatterwith Straight Lines” per un aspetto pulito. Excel disegna il grafico istantaneamente.


inserire grafico
inserire grafico


Passaggio 3: Personalizza il Tuo Grafico

Clicca sul grafico, poi usa gli Elementi del Grafico (icona “+”) per aggiungere i titoli degli assi—come “X” e “Y”—e un titolo del grafico se lo desideri.


Personalizzare il grafico
Personalizzare il grafico


Suggerimenti:
Controlla due volte la tua formula prima di trascinarla—una volta ho commesso un errore per aver dimenticato un riferimento!
Modifica lo stile del grafico sotto “Progettazione del Grafico” per un tocco professionale.

Ho tracciato una linea semplice per una dimostrazione lavorativa, ed è più facile di quanto sembri—anche se non molto adatto ai principianti all'inizio. Una volta ho sbagliato a posizionare i dati (oops, colonna sbagliata!), quindi direi ai principianti di fare attenzione e fare delle prove con equazioni semplici come “y = x”. È gratificante quando vedi la linea apparire—ottimo per chi impara visivamente o chi ama un buon grafico. Con la pratica diventa fluido!

Parte 4: Come Inserire Equazioni in WPS Spreadsheet


Inserire Equazioni in WPS Spreadsheet
Inserire Equazioni in WPS Spreadsheet
WPS Office è la nostra alternativa gratuita e leggera a Microsoft Office, e il suo strumento Spreadsheet compete con Excel con un'interfaccia elegante e funzionalità utili—come l’inserimento di equazioni! Che tu stia facendo calcoli o visualizzando formule, sapere come inserire le equazioni in strumenti simili a Excel come WPS Spreadsheet può migliorare il tuo lavoro. Ecco il mio passo-passo per aggiungere equazioni, direttamente dalle mie prove.


Passaggio 1: Apri WPS Spreadsheet

Avvia WPS Office (scaricalo gratuitamente su wps.com se non l'hai ancora fatto) e apri un nuovo foglio di calcolo o uno esistente.


Apri WPS Spreadsheet
Apri WPS Spreadsheet


Passaggio 2: Vai su Inserisci

Clicca sulla scheda “Inserisci” in alto—è il tuo passaporto per aggiungere extra come le equazioni.


 Apri scheda Inserisci
Apri scheda Inserisci


Passaggio 3: Aggiungi un’Equazione


Aggiungi un’Equazione
Aggiungi un’Equazione

Premi il pulsante “Equazione”. Scegli un preset dal menu a tendina (come le frazioni) o seleziona “Inserisci Nuova Equazione” per personalizzarla. Usa la scheda Strumenti Equazione per aggiungere simboli—come radici o esponent—come farebbe un matematico!


Suggerimenti:
Sperimenta con le equazioni e trova quella che si adatta meglio al tuo progetto.
Fai attenzione alla formattazione quando aggiungi frazioni o altre strutture complesse.

Finché non ci sono troppi riferimenti esterni, WPS Office funziona altrettanto bene per inserire equazioni. Ho trovato questo programma utile—non è Excel, ma è più che sufficiente per la maggior parte degli utenti principianti.

Domande Frequenti (FAQ)


D1: Come applicare una formula a un’intera colonna in Excel?


Per applicare una formula a tutta una colonna in Excel, scrivi la formula nella prima cella, per esempio “=A1*10” in B1. Poi fai doppio clic sul piccolo quadratino (maniglia di riempimento) nell’angolo in basso a destra della cella. Excel copierà la formula verso il basso nella colonna, cambiando i riferimenti delle celle in modo automatico. Se i risultati appaiono come numeri decimali ma vuoi vedere le percentuali, clicca con il tasto destro sulla colonna, scegli “Formato celle” e poi “Percentuale”.

D2: Quali sono le sette formule base di Excel?


Ecco le sette formule principali che ogni utente di Excel dovrebbe conoscere:

  • SOMMA: Somma i numeri (es. “=SOMMA(A1:A5)”)

  • MEDIA: Calcola la media (es. “=MEDIA(B1:B5)”)

  • CONTA.NUMERI: Conta le celle con numeri (es. “=CONTA.NUMERI(C1:C10)”)

  • SE: Controlla una condizione (es. “=SE(A1>10, ‘Sì’, ‘No’)”)

  • MIN: Trova il valore più piccolo (es. “=MIN(D1:D5)”)

  • MAX: Trova il valore più grande (es. “=MAX(E1:E5)”)

  • CONCATENA: Unisce testi (es. “=CONCATENA(A1; ‘ ’; B1)” — oppure usa “&”)

Consiglio: Inizia con SOMMA — è la chiave per imparare tutte le altre formule!
Il mio pensiero: Ho usato queste formule per creare una piccola dashboard in WPS Office. Sono facili ma molto utili — perfette per i principianti che vogliono sentirsi più sicuri.

Riepilogo

Imparare a usare le formule in Excel non è difficile — questa guida spiega quattro modi semplici. Abbiamo visto come inserire formule per fare calcoli veloci, scrivere vere equazioni matematiche, creare grafici per vedere i dati e usare WPS Spreadsheet come alternativa gratuita e comoda. Ogni metodo è utile in modo diverso: che tu stia sommando numeri o disegnando una linea. WPS Office è speciale — è leggero, gratuito e molto simile a Excel, ma più facile da usare. Ho provato tutto da solo e le funzioni di WPS per le formule mi piacciono molto. Lo consiglio a studenti, utenti occasionali e a chi non vuole spendere per un abbonamento. Provalo e migliora le tue abilità con i fogli di calcolo!
100% sicuro


Tech lover con 10+ anni d'esperienza. Recensioni approfondite, guide pratiche e consigli per ottimizzare la tua produttività.