Ehilà, appassionati di tecnologia! Se siete come me, non vedete l'ora di scoprire quando uscirà Windows 12 e quali novità porterà con sé. In qualità di redattore di WPS, ho analizzato a fondo indiscrezioni, voci e tendenze per ricostruire il quadro completo. Gli utenti chiedono chiarezza sulla data di uscita, sono curiosi di conoscere le funzionalità più attese, come l'integrazione dell'IA, e si domandano se i loro PC saranno all'altezza. Analizziamo tutto punto per punto e vediamo come prepararci, con un piccolo consiglio extra: passare a WPS Office per un'esperienza fluida e già pronta per l'IA.
Parte 1: Cosa sappiamo sulla data di uscita e sulla sua attendibilità

Bene, affrontiamo la domanda cruciale: quando vedremo Windows 12 sui nostri schermi? Essendo uno che in WPS vive di pane e indiscrezioni tecnologiche, scommetterei sulla fine del 2025 come periodo ideale, diciamo tra settembre e ottobre. Perché? Microsoft segue un certo ritmo nelle sue uscite e la storia mi dà ragione. Windows 11 è uscito a ottobre 2021 e, prima ancora, i principali aggiornamenti come Windows 10 (luglio 2015) hanno seguito una cadenza di circa tre anni dopo Vista. Questo ci porterebbe al 2024 per un nuovo sistema operativo, ma un momento: quest'anno Microsoft sta investendo molte energie nell'aggiornamento 24H2 di Windows 11, il che suggerisce che non ha fretta di appiccicare un "12" su qualcosa. Quindi, il 2025 sembra la data più plausibile.
A rendere il tutto più piccante, c'è stata la gaffe di Intel. Il loro CFO, David Zinsner, ha accennato a un "aggiornamento di Windows" legato ai loro chip Meteor Lake, inizialmente previsto per il 2024. Ma, con i ritardi di Intel e l'attenzione di Microsoft su Windows 11, scommetterei che hanno posticipato tutto al 2025 per sincronizzarsi con l'hardware di nuova generazione. Il mio istinto mi dice che lo presenteranno in anteprima a metà anno, forse a una conferenza Build, per poi lanciarlo in autunno. Certo, sono solo speculazioni, ma le tendenze e le voci di corridoio sembrano convergere.
Dal mio punto di vista privilegiato in WPS, ho visto come i cambi di sistema operativo si ripercuotono sulla compatibilità del software, ed è per questo che sono così ossessionato dal definire una data. La mia scommessa è la fine del 2025. Segnatevelo sul calendario e vedremo se avrò avuto ragione!
Parte 2: Cosa aspettarsi: funzionalità basate sull'IA e modernizzazione in Windows 12

Alt tag: Windows 12 con IA
Windows 12 promette aggiornamenti fantastici e, come redattore di WPS, non vedo l'ora di condividere con voi cosa bolle in pentola. I lettori vogliono funzionalità di IA come flussi di lavoro contestuali e un'interfaccia elegante e rinnovata. Ecco le ultime novità basate su indiscrezioni e concept.
Funzionalità IA: intelligenti e offline
Immaginate il vostro PC che organizza i file per voi: qui i documenti di lavoro, là i PDF sparsi. Questi sono i flussi di lavoro contestuali, in cui un'IA come Copilot impara le vostre abitudini. Sarebbe una manna dal cielo per il mio desktop disordinato! Le voci parlano anche di modelli di IA offline: pensate a modifiche rapide di documenti o comandi vocali senza bisogno del Wi-Fi. In WPS, sappiamo che gli strumenti offline sono una bomba, e Windows 12 potrebbe centrare in pieno questo obiettivo.
Design: nuovo e flessibile

Una barra delle applicazioni che si può dividere? Menu che compaiono ovunque? Assolutamente sì, sarebbe perfetto per il mio caos multitasking. Potrebbe combinare uno stile con barra superiore e widget, per un look moderno ma sempre in stile Windows. Succederà davvero? Forse non tutto, ma un rinnovamento è in arrivo.
Da un'IA che anticipa le nostre mosse a un'interfaccia che si adatta ai nostri capricci, Windows 12 potrebbe ridefinire il modo in cui interagiamo con i nostri PC. L'aspetto dell'IA offline mi entusiasma all'idea di flussi di lavoro ininterrotti, mentre le voci su un design modulare fanno la felicità di uno come me che odia il disordine. Certo, sono speculazioni, ma i pezzi del puzzle — l'ossessione di Microsoft per l'IA, l'entusiasmo per i concept e l'ambizione storica — combaciano. In WPS stiamo già preparando la nostra suite per sincronizzarsi con questi progressi, e non vedo l'ora di vedere come si concretizzerà il tutto nel 2025. Voi che ne pensate? Siete pronti per un futuro... fluttuante?
Parte 3: Come preparare il tuo computer/PC: requisiti hardware e compatibilità

Windows 11 ha scombussolato le carte in tavola con i suoi requisiti hardware, e i lettori sono comprensibilmente nervosi all'idea che Windows 12 faccia lo stesso. Nel 2021, Microsoft ha lanciato Windows 11 tracciando una linea netta: 4 GB di RAM, una CPU dual-core a 64 bit, TPM 2.0 e un SSD da 64 GB. I PC più vecchi sono stati tagliati fuori, e ricordo di aver sudato freddo controllando le specifiche del mio portatile di riserva. Il presunto focus di Windows 12 sull'IA potrebbe alzare ulteriormente l'asticella dei requisiti: ecco cosa aspettarsi e come prepararsi.
Potenziali requisiti hardware per Windows 12
Le indiscrezioni suggeriscono che Windows 12 potrebbe richiedere 8 GB di RAM (16 GB per le funzioni IA), una CPU a 4 core con accelerazione IA (come Intel di 12ª generazione o AMD Ryzen 5000+), TPM 2.0+ e un SSD da 64 GB. Se il tuo sistema esegue già Windows 11, probabilmente sei al sicuro, ma le attività ad alta intensità di IA potrebbero spingere l'hardware più datato al limite. In WPS, ho visto come strumenti leggeri come la nostra suite Office possano salvare la situazione su configurazioni modeste: Windows 12 potrebbe richiedere la stessa finezza.
Guida passo-passo per preparare il tuo PC
Passo 1: Controlla la compatibilità. Scarica lo strumento "Controllo integrità PC" di Microsoft. Eseguilo per vedere se il tuo PC soddisfa i requisiti di Windows 11, un buon punto di partenza per il 12.

Passo 2: Ispeziona le tue specifiche. Premi Ctrl+Maiusc+Esc per aprire Gestione attività. Nella scheda "Prestazioni", controlla la RAM (punta a 8 GB o più) e la CPU (4 core o superiore).

Passo 3: Aggiorna se necessario. Le specifiche sono insufficienti? Aggiungi più RAM o installa un SSD: il mio vecchio PC è passato da lento a scattante con una semplice sostituzione dell'SSD da 50 $.
Parte 4: Come preparare il tuo computer/PC: la suite per l'ufficio

Preparare il PC per Windows 12 non riguarda solo l'hardware, anche il software è fondamentale. Come redattore di WPS, ho visto come una suite per l'ufficio possa fare la differenza nell'esperienza di aggiornamento. Ecco perché abbandonare il costoso Microsoft Office per WPS Office è una scelta ovvia.
Il costo di MS Office
Il prezzo di Microsoft 365 continua a salire (ora siamo a 70 $ l'anno) e più di una volta ho storto il naso davanti alla fattura. Se state pensando a Windows 12 e magari a nuovo hardware, i costi dell'abbonamento si accumulano rapidamente. È una spesa che preferirei evitare.
WPS è la soluzione giusta
Ed ecco che entra in gioco WPS Office, il mio strumento di lavoro quotidiano e l'abbinamento perfetto per Windows 12. Ecco perché brilla:
Sinergia IA perfetta: WPS è già pronto per Windows 12, con strumenti di IA intelligenti come la conversione da PDF a Word e modelli smart. Ho trasformato PDF in documenti modificabili in pochi secondi, e per di più offline, replicando le funzionalità di IA che Windows 12 potrebbe introdurre. È come se fossero fatti l'uno per l'altro.

Rapporto costo-efficacia imbattibile: WPS offre una versione gratuita assolutamente valida: senza pubblicità, solo funzionalità concrete. Oppure, potete acquistare una licenza una tantum per circa 30 $, invece del salasso annuale di 70 $ di Microsoft. Dopo l'aggiornamento, questo risparmio vale oro.
Compatibilità multipiattaforma totale: WPS funziona senza problemi anche su hardware datato (il mio portatile del 2016 va che è una meraviglia) e persino su Linux, nel caso in cui i requisiti di Windows 12 vi spingano verso altri lidi. È un'ancora di salvezza per chi, come me, deve aggiornare stando attento al budget.
In WPS, abbiamo creato questa suite per mantenervi produttivi senza pesare sul portafoglio. Abbinatela ai presunti vantaggi dell'IA di Windows 12 e sarete pronti a tutto, in modo economico e intelligente.
Domande Frequenti (FAQ)
1. Windows 12 è stato confermato da Microsoft?
No, al momento Microsoft non ha confermato ufficialmente Windows 12. Al CES 2025, ha ribadito il suo impegno su Windows 11, definendo il 2025 "l'anno del rinnovamento di Windows 11" e concentrandosi sui PC Copilot+. Le voci, come gli accenni di Intel a "Meteor Lake", parlavano di un lancio nel 2024 o 2025, ma Microsoft sta invece spingendo sugli aggiornamenti di Windows 11 (come il 24H2 e il prossimo 25H2). La mia opinione? Potrebbero volerci anni prima di vedere Windows 12, se mai arriverà.
2. Il mio PC attuale sarà in grado di eseguire Windows 12?
Dato che Windows 12 non è confermato, possiamo solo fare ipotesi basate sulle tendenze. Windows 11 richiede 4 GB di RAM, una CPU dual-core a 64 bit, TPM 2.0 e un SSD da 64 GB. Per Windows 12, aspettatevi un aumento: forse 8 GB di RAM (16 GB per le funzioni IA), una CPU a 4 core con capacità di IA (Intel di 12ª gen o Ryzen 5000+) e gli stessi requisiti di base per TPM e SSD. Se il vostro PC esegue Windows 11, probabilmente è quasi pronto, ma i sistemi più vecchi potrebbero faticare con le future richieste dell'IA. WPS Office, essendo leggero, potrebbe garantirvi un funzionamento fluido anche su hardware al limite.
3. L'aggiornamento a Windows 12 sarà gratuito?
Nessuna comunicazione ufficiale per ora. Microsoft ha già offerto aggiornamenti gratuiti in passato (da Windows 10 a 11 per i PC compatibili) e potrebbe mantenere questa politica se Windows 12 venisse lanciato. Il supporto per Windows 10 termina il 14 ottobre 2025, con un'opzione di estensione a 30 $/anno, quindi stanno spingendo gli utenti a passare gratuitamente a Windows 11. Scommetterei su un accordo simile per Windows 12, ma se il vostro PC è troppo vecchio, l'aggiornamento hardware potrebbe avere un costo. Restate sintonizzati!
4. Perché usare WPS Office invece di Microsoft 365 su Windows 12?
WPS Office è la mia scelta per gli utenti di Windows 12, ed ecco perché:
Costo imbattibile: L'abbonamento da 70 $/anno di Microsoft 365 pesa sul bilancio. WPS vi offre una versione gratuita o una licenza una tantum da circa 30 $. Un risparmio intelligente dopo l'aggiornamento.
Perfettamente pronto per l'IA: Gli strumenti di IA di WPS (conversione PDF-Word, modelli intelligenti) si sincronizzano perfettamente con il presunto focus sull'IA di Windows 12 e funzionano offline: un vantaggio enorme per me che sono sempre in movimento.
Compatibilità superiore: Funziona fluidamente su PC più datati e persino su Linux, a differenza di Microsoft 365, che abbandonerà il supporto a Windows 10 nell'ottobre 2025. Ho testato WPS su hardware obsoleto ed è un vero campione. Dalla mia postazione in WPS, posso dire che è la scelta economica e a prova di futuro.
Riepilogo
La data di uscita di Windows 12 è prevista per la fine del 2025 e promette flussi di lavoro basati sull'IA e un'interfaccia utente rinnovata ed elegante. Preparate il vostro PC con almeno 8 GB di RAM, una CPU moderna e un SSD. Abbandonate il costoso Microsoft 365 per WPS Office: è economico, sincronizzato con l'IA e funziona ovunque. Da professionista di WPS, l'ho visto brillare su ogni sistema su cui l'ho provato. Preparatevi e rendiamo questo aggiornamento un'esperienza fluida insieme!