Firmare un'email è probabilmente più difficile che iniziarla. Sai cosa dire al destinatario, ma come concludi la tua email è davvero importante perché vuoi dare al destinatario un ultimo promemoria di cosa vuoi da questa email e lasciare un'impressione duratura. In questo articolo, ti dirò tutto su questo e su come puoi scrivere una buona email, con un'attenzione speciale su come concludere un'email nel modo migliore possibile.
Cos'è una Chiusura di un'Email?
Concludere un'email in modo efficace è davvero cruciale, poiché lascia un'impressione duratura e può influenzare come viene ricevuto il tuo messaggio. Ecco gli aspetti chiave che rendono importanti le chiusure delle email:
Frasi di Chiusura:
Questo si riferisce al riassunto o alla nota finale che includi alla fine della tua email. È cruciale perché rinforza il tuo messaggio principale o la tua intenzione e lascia un'impressione duratura sul destinatario. Una frase di chiusura ben formulata può riassumere i tuoi punti chiave, esprimere gratitudine o impostare aspettative per ulteriori azioni.
Saluto:
Il saluto è la parola o la frase che usi subito prima del tuo nome in un'email. Serve come modo educato e professionale per concludere il tuo messaggio. I saluti comuni includono "Cordiali saluti," "Distinti saluti," "Saluti," "Grazie," e le loro variazioni. Scegliere un saluto appropriato dipende dal tono e dalla formalità della tua email e dalla tua relazione con il destinatario.
Firma:
La tua firma in un'email di solito include il tuo nome, titolo professionale, informazioni di contatto e a volte dettagli personali aggiuntivi come il sito web della tua azienda o i profili sui social media. Fornisce un contesto essenziale su chi sei e come il destinatario può contattarti se ha bisogno di ulteriori informazioni o desidera rispondere. Includere una firma garantisce chiarezza e professionalità nelle tue comunicazioni email.
Chiusure di Email Generali e Professionali [Formali]
Quando si tratta di comunicazioni professionali, sapere come concludere un'email in modo educato e professionale è cruciale. Una chiusura email ben formulata può lasciare un'impressione duratura e impostare il tono per le interazioni future. Come qualcuno che ha scritto innumerevoli email professionali, non posso sottolineare abbastanza l'importanza di questo aspetto spesso trascurato dell'etichetta email. In questa sezione, discuterò diversi aspetti della conclusione di un'email, incluse frasi di chiusura appropriate, saluti e ulteriori considerazioni da tenere a mente.
Quando Scriviamo Email Formali?
Scriviamo email formali in contesti professionali o quando comunichiamo con persone che non conosciamo bene. Mi trovo a usare un tono formale in diverse situazioni:
Candidature lavorative: Quando invio lettere di presentazione o seguo candidature lavorative, un tono formale è essenziale per fare una buona prima impressione.
Comunicazioni aziendali: Che si tratti di clienti, potenziali partner o dirigenti senior, le email formali aiutano a mantenere un'immagine professionale.
Contesti accademici: Quando corrispondo con professori, amministratori o in discussioni accademiche, di solito ci si aspetta un tono formale.
Richieste ufficiali o reclami: Quando contatto organizzazioni o uffici governativi, un'email formale può garantire che il tuo messaggio venga preso sul serio.
In queste situazioni, sapere come concludere un'email in modo professionale può avere un impatto significativo su come viene ricevuto il tuo messaggio. Controllo sempre la mia chiusura per assicurarmi che si allinei con il tono generale dell'email e trasmetta il livello appropriato di rispetto.
Ma qual è una buona frase di chiusura per un'email? Più importante, come scrivere un'email in modo efficace? Questo è spesso confuso se non conosci lo scopo della tua email e la tua relazione con il destinatario.
Una buona chiusura email consiste in una forte frase di chiusura seguita da un saluto. Diamo un'occhiata ad alcuni esempi di ciascuno per capire come questi due elementi funzionano in una chiusura email.
5 Migliori Frasi di Chiusura
Per concludere un'email in modo professionale, mi assicuro sempre di includere una frase di chiusura che riassuma il punto principale o chieda la prossima azione. Diamo un'occhiata alle 5 migliori frasi di chiusura per email formali:
"Per favore, tienimi informato..."
Questa frase di chiusura è eccellente quando richiedi aggiornamenti o comunicazioni continue. Ad esempio:
"Per favore, tienimi informato su eventuali sviluppi riguardo alla tempistica del progetto."
Questa frase chiede gentilmente al destinatario di mantenere i contatti e condividere informazioni rilevanti, particolarmente utile in relazioni professionali o progetti in corso.
"Apprezzerei se..."
Questa frase è un modo cortese per fare una richiesta o esprimere gratitudine. Ad esempio:
"Apprezzerei se potessi esaminare il documento allegato e fornire il tuo feedback entro venerdì."
Questa frase di chiusura indica chiaramente cosa hai bisogno dal destinatario pur mantenendo un tono educato e professionale.
"Grazie per la tua considerazione."
Questo è un modo versatile e rispettoso per esprimere gratitudine, particolarmente utile quando fai una richiesta o ti candidi per una posizione. Un esempio sarebbe:
"Grazie per la tua considerazione. Non vedo l'ora di discutere ulteriormente le mie qualifiche."
Questa frase di chiusura mostra apprezzamento per il tempo e l'attenzione del destinatario, il che può lasciare una impressione positiva.
"Non vedo l'ora di avere tue notizie."
Questa frase di chiusura esprime anticipazione per future comunicazioni e può delicatamente sollecitare una risposta. Ad esempio:
"Non vedo l'ora di avere tue notizie riguardo ai prossimi passi nel processo di candidatura."
Questa frase indica il tuo interesse a continuare la conversazione e può essere particolarmente efficace in email di follow-up o dopo interviste.
"Per favore, non esitare a contattarmi se hai bisogno di ulteriori informazioni."
Questa frase di chiusura offre assistenza e apre la porta per ulteriori comunicazioni. Un esempio potrebbe essere:
"Per favore, non esitare a contattarmi se hai bisogno di ulteriori informazioni sulla mia proposta."
Questa frase mostra la tua disponibilità a fornire ulteriori dettagli o chiarimenti, il che può essere utile in situazioni professionali complesse.
5 Migliori Saluti
Dopo la frase di chiusura, uso un saluto formale. Alcune delle mie opzioni preferite includono:
Cordiali saluti
Distinti saluti
Sinceramente
Tuo vero
Rispetto
Questi saluti sono appropriati per la maggior parte delle situazioni formali. Trasmettono rispetto e professionalità senza essere troppo familiari. La scelta tra di loro dipende spesso dal contesto specifico e dalla tua relazione con il destinatario.
Diamo un'occhiata a come questi saluti potrebbero essere utilizzati in diverse occasioni formali:
Lettera di presentazione:
"Grazie per aver preso in considerazione la mia candidatura. Non vedo l'ora di discutere come le mie competenze siano in linea con le tue esigenze.
Sinceramente,
[Il tuo nome]"
Invito:
"Speriamo che tu possa unirti a noi per questo importante evento. Ti preghiamo di confermare la tua presenza entro [data].
Cordiali saluti,
[Il tuo nome]"
Lettera di raccomandazione:
"Raccomando con tutto il cuore [Nome] per la posizione. Ti prego di contattarmi se hai bisogno di ulteriori informazioni.
Tuo vero,
[Il tuo nome]"
Proposta commerciale:
"Non vedo l'ora di discutere questa proposta in maggior dettaglio quando ti è più comodo.
Rispetto,
[Il tuo nome]"
Follow-up dopo un colloquio:
"Grazie ancora per aver preso il tempo di incontrarmi. Sono entusiasta della possibilità di unirsi al tuo team.
Distinti saluti,
[Il tuo nome]"
Consigli e Trucchi Quando Scrivi la Chiusura di un'Email Formale:
Quando creo chiusure di email formali, tengo sempre a mente questi consigli:
Abbinare il tono alla situazione: Considera lo scopo della tua email e la tua relazione con il destinatario. Una candidatura potrebbe richiedere una conclusione diversa rispetto a una comunicazione aziendale di routine.
Usa una chiusura professionale: Prima della tua firma, includi una frase che riassume il tuo punto principale o indica il passo successivo.
Scegli una chiusura appropriata: Attieniti a opzioni classiche e professionali come "Cordiali saluti," "Distinti saluti," o "Rispetto." Evita chiusure troppo familiari o informali in contesti formali.
Includi il tuo nome completo: In contesti professionali, è meglio firmare con il tuo nome completo piuttosto che solo con il tuo nome di battesimo.
Aggiungi le tue informazioni di contatto: Includi il tuo titolo lavorativo, nome dell'azienda, numero di telefono e qualsiasi altro dettaglio di contatto pertinente sotto il tuo nome.
Controlla attentamente: Errori nella conclusione della tua email possono lasciare una cattiva impressione finale. Controlla sempre errori di battitura o problemi di formattazione.
Chiusura Personalizzata e Informale per Email [Informale]
Quando si tratta di comunicazioni informali, sapere come concludere un'email in modo amichevole e rilassato può aiutare a rafforzare le tue relazioni personali e professionali. Dalla mia esperienza, le chiusure informali delle email possono far sentire i tuoi messaggi più autentici e accessibili, il che è spesso apprezzato in contesti meno formali.
Quando Scriviamo Email Informali?
Scriviamo tipicamente email informali quando comunichiamo con persone che conosciamo bene e con cui abbiamo una relazione confortevole. Questo include:
Membri della famiglia e amici stretti
Colleghi di lunga data o amici di lavoro
Membri di club sociali o di interesse
Membri del team in un ambiente di lavoro rilassato
In queste situazioni, un tono più informale non è solo appropriato, ma spesso è anche atteso. Aiuta a mantenere il calore e la familiarità della tua relazione, anche nella comunicazione scritta.
5 Chiusure Informali Consigliate
Ora, esploriamo alcune chiusure informali consigliate per le email:
Grazie!
Questa semplice e amichevole chiusura funziona bene quando esprimi gratitudine o chiedi un favore. Ad esempio:
"Puoi inviarmi quella ricetta quando hai un momento? Grazie!"
Saluti
Questa conclusione vivace è popolare sia nell'inglese britannico che in quello americano. È informale ma non eccessivamente familiare, rendendola versatile per varie relazioni:
"Non vedo l'ora di incontrarti per un caffè la prossima settimana. Saluti!"
Abbi cura di te
Questa chiusura mostra che ti importa del benessere del destinatario. È particolarmente adatta per chiudere conversazioni in modo caloroso:
"Spero che ti sentirai meglio presto. Abbi cura di te!"
A presto
Questa chiusura informale implica una conversazione in corso e funziona bene con persone con cui comunichi regolarmente:
"Questo è tutto per ora. A presto!"
Cordiali saluti
Questa è una versione abbreviata di "Cordiali auguri" o "Tanti auguri." È leggermente più formale delle altre, rendendola adatta a situazioni che si trovano tra il casual e il professionale:
"Fammi sapere cosa pensi della proposta.
Cordiali saluti,
[Tuo Nome]"
Suggerimenti e Trucchi Quando Scrivi la Chiusura di un'Email Informale:
Ecco alcune cose da tenere a mente quando scrivi la chiusura di un'email informale:
Usa frasi di chiusura amichevoli: Prima della tua firma, potresti includere un tocco personale come "Spero che tu abbia un ottimo fine settimana!" o "Fai i miei saluti alla famiglia!"
Opta per chiusure informali: Sentiti libero di usare opzioni più rilassate come "Saluti," "Abbi cura di te," o anche solo "Grazie!"
Usa i nomi di battesimo: Nella maggior parte delle situazioni informali, firmare con solo il tuo nome di battesimo va benissimo.
Abbinati allo stile del destinatario: Fai attenzione a come l'altra persona conclude le sue email e considera di rispecchiare il loro livello di informalità.
Fai attenzione al contesto: Anche in situazioni informali, considera il contenuto della tua email. Se stai discutendo un argomento serio, la tua conclusione dovrebbe rifletterlo.
Usare WPS AI per Perfezionare la tua Email
WPS Office offre una gamma di strumenti che rendono la scrittura delle email più facile e professionale. Che tu sia nuovo nella creazione di email o semplicemente cerchi di risparmiare tempo, WPS Office ha caratteristiche progettate per supportarti.
Modelli Pronti:
Quando usi WPS Office, puoi accedere a una selezione diversificata di modelli di email pre-progettati adattati per varie esigenze come candidature o aggiornamenti ai clienti. Questi modelli sono meticolosamente progettati per offrire un formato strutturato che migliora la chiarezza e l'efficacia delle tue email. Che tu stia contattando potenziali datori di lavoro o tenendo informati i clienti, questi modelli semplificano il processo, assicurando che le tue comunicazioni siano curate e impattanti.
Controllo di grammatica e sintassi:
WPS Office presenta strumenti avanzati che vanno oltre il semplice controllo ortografico. Controlla meticolosamente grammatica e sintassi, aiutandoti ad eliminare errori e mantenere chiarezza professionale nelle tue email. Questo assicura che i tuoi messaggi siano non solo privi di errori ma anche chiaramente e professionalmente espressi.
Assistenza Potenziata dall'AI:
Sfruttando la tecnologia AI all'avanguardia, WPS Office fornisce assistenza intelligente nella redazione delle email in modo rapido. La funzione AI suggerisce miglioramenti ai tuoi bozze di email, aiutandoti a perfezionare il tuo messaggio per assicurarti che sia conciso, coerente e rispetti gli standard professionali. Che tu sia di fretta o cerchi di migliorare la qualità della tua comunicazione, l'AI di WPS Office garantisce che le tue email siano efficaci e lascino un'impressione positiva.
Domande Frequenti
1. Qual è un modo sincero per concludere un'email?
Un modo sincero per concludere un'email prevede l'uso di una frase di chiusura che incoraggi il coinvolgimento e esprima gratitudine. Ecco quattro approcci efficaci:
Tienimi aggiornato: Se desideri comunicazioni continue su un progetto, dichiaralo chiaramente. Questo dimostra quanto tieni all'opinione del destinatario.
Esprimi gratitudine: Ringraziare il destinatario per il suo supporto aiuta a rafforzare la tua relazione. Riconoscere i loro sforzi futuri è anche utile, ma fai attenzione a non assumere troppo.
Richiedi informazioni specifiche: Se hai bisogno di una risposta diretta, formulare la tua richiesta come una domanda può enfatizzare il tuo bisogno del loro input.
Invita al feedback: Incoraggiare il destinatario a condividere le proprie opinioni mostra che apprezzi la loro prospettiva e promuove la collaborazione.
2. Quali errori dovrei evitare quando concludo un'email?
Nella comunicazione email professionale, è essenziale evitare specifici errori che possono ridurre la tua credibilità. Ecco alcuni punti importanti da considerare:
Chiusure troppo informali: Fai attenzione quando usi chiusure casuali. Questo include frasi eccessivamente affettuose, slang o semplicemente il tuo nome o un trattino prima di esso.
Nessuna chiusura o firma: Includere una chiusura e il tuo nome è importante nella maggior parte delle email professionali, anche in conversazioni in corso. Ommettere questi elementi può sembrare scortese.
Firma email predefinita: Molti programmi di posta elettronica creano una firma predefinita che spesso include il dispositivo o il sistema operativo utilizzato. Queste informazioni sono solitamente poco utili e possono suggerire una mancanza di impegno da parte tua. Personalizza la tua firma con informazioni pertinenti invece di utilizzare il predefinito.
Lascia un'impressione duratura con la tua email
Durante la mia carriera come scrittore, ho scritto molte email e collaborato molto con gli editori. Ho imparato le sfumature delle chiusure efficaci delle email, assicurandomi che ogni messaggio lasci un impatto duraturo. Ho condiviso consigli completi su come padroneggiare questo aspetto cruciale della comunicazione e su come concludere un'email.
Ricorda, con WPS Office a portata di mano, puoi portare le tue chiusure delle email a nuovi livelli. Che tu stia concludendo una proposta, seguendo un progetto o ringraziando un cliente, WPS Office ti fornisce gli strumenti necessari per creare una conclusione fenomenale. Scarica WPS Office oggi e scopri come può aiutarti a lasciare un'impressione duratura sui tuoi destinatari.