Catalogo

Come Usare Google Slides: PC e Mobile [Guida Completa]

Luglio 20, 2025 46 views

Google Slides è uno strumento potente per creare presentazioni coinvolgenti e di impatto. Tuttavia, molte persone faticano a sfruttarlo al massimo. Questa guida ti aiuterà a imparare a usare Google Slides per creare presentazioni che impressioneranno il tuo pubblico.

Parte 1: Cosa è Google Slides?

Google Slides è un programma gratuito per creare presentazioni che fa parte della suite di strumenti di produttività Google Workspace. È un'applicazione web gratuita che consente agli utenti di creare e modificare presentazioni online. Google Slides è simile a Microsoft PowerPoint, ma offre diversi vantaggi, tra cui:

  • Collaborazione in tempo reale: Più utenti possono lavorare su una presentazione contemporaneamente e le modifiche vengono salvate istantaneamente.

  • Archiviazione nel cloud: Le presentazioni sono archiviate nel cloud, quindi possono essere accessibili da qualsiasi luogo e dispositivo.

  • Integrazione con altre app di Google Workspace: Le Slides possono essere facilmente integrate con altre app di Google Workspace, come Google Docs, Google Sheets e Google Drawings.

Caratteristiche:

  • Una vasta gamma di modelli: Google Slides offre una vasta gamma di modelli tra cui scegliere, così gli utenti possono creare presentazioni esteticamente piacevoli e dall'aspetto professionale.

  • Varietà di strumenti per aggiungere contenuti: Gli utenti possono aggiungere vari contenuti alle loro presentazioni, inclusi testo, immagini, forme, video e grafici.

  • Effetti di transizione: Google Slides offre vari effetti di transizione che possono essere utilizzati per aggiungere interesse visivo alle presentazioni.

  • Vista presentatore: La vista presentatore consente agli utenti di vedere le note della presentazione e le note del relatore mentre presentano.

Parte 2: Come usare Google Slides sul computer

Benvenuto nel mondo di Google Slides sul tuo computer! In questa parte, ti guideremo attraverso le basi utilizzando semplici passaggi ed esempi. Che tu sia uno studente o un professionista, capire come creare, modificare e presentare con Google Slides è molto importante. Te lo renderemo facile con istruzioni chiare e immagini.

Passo 1: Apri Google Slides: Vai su Google Slides: Google Slides

Passo 2: Crea una nuova presentazione: Clicca sul pulsante "Crea" nell'angolo in alto a destra dello schermo e seleziona "Presentazione."

Passo 3: Scegli un modello: Seleziona un modello tra le opzioni disponibili. Puoi anche iniziare con una presentazione vuota.

Passo 4: Aggiungi diapositive: Clicca sul pulsante "+" nella barra laterale sinistra per aggiungere nuove diapositive.

Passo 5: Aggiungi contenuti: Clicca su una diapositiva per aggiungere contenuti, come testo, immagini, forme, video e grafici.

Passo 6: Formatta le diapositive: Usa i pulsanti della barra degli strumenti per formattare le diapositive.

Passo 7: Aggiungi transizioni e animazioni: Clicca sulla scheda "Transizioni" nella barra laterale destra per aggiungere transizioni tra le diapositive. Clicca sulla scheda "Animazioni" per aggiungere animazioni agli oggetti sulle diapositive.

Passo 8: Presenta la tua presentazione: Clicca sul pulsante "Presenta" nell'angolo in alto a destra dello schermo per presentare la tua presentazione.

Fantastico! Ora conosci le basi per usare Google Slides sul tuo computer. Puoi creare presentazioni fantastiche, aggiungere immagini e persino collaborare con altri. Ricorda, più pratichi, meglio diventerai. Quindi, vai avanti, prova e divertiti a far brillare le tue presentazioni! Rimani sintonizzato per ulteriori suggerimenti e trucchi per far risaltare le tue diapositive!

Parte 3: Come usare Google Slides sul Mobile

Pronto a portare Google Slides ovunque tu vada? Nella Parte 3, ti mostreremo come usarlo sul tuo dispositivo mobile. È semplice, è comodo e ti guideremo attraverso i passaggi con esempi facili e immagini. Che tu sia in coda o in movimento, puoi creare e modificare le tue diapositive al volo. Facciamo diventare le tue presentazioni pronte per il mobile!

Passo 1: Apri Google Slides: Scarica l'app Google Slides dall'App Store o dal Google Play Store e aprila.

Passo 2: Accedi al tuo account Google: Se non hai già effettuato l'accesso, ti verrà chiesto di accedere con il tuo account Google.

Passo 3: Crea una nuova presentazione: Tocca il pulsante "+" nell'angolo in alto a destra dello schermo e seleziona "Presentazione." Ti verrà quindi chiesto di scegliere un modello o iniziare con una presentazione vuota.

Passo 4: Aggiungi diapositive: Tocca il pulsante "+" nell'angolo in basso a sinistra dello schermo per aggiungere nuove diapositive.

Passo 5: Aggiungi contenuti: Tocca una diapositiva per aggiungere contenuti, come testo, immagini, forme, video e grafici.

Passo 6: Formatta le diapositive: Tocca il menu "Formato" nell'angolo in alto a destra dello schermo per formattare le diapositive.

Passo 7: Aggiungi transizioni e animazioni: Tocca il menu "Transizioni" nella barra laterale destra per aggiungere transizioni tra le diapositive. Tocca il menu "Animazioni" per aggiungere animazioni agli oggetti sulle diapositive.

Passo 8: Presenta la tua presentazione: Tocca il pulsante "Presenta" nell'angolo in alto a destra dello schermo per presentare la tua presentazione.

Google Slides è uno strumento potente e versatile che può essere utilizzato per creare una varietà di presentazioni, inclusi progetti scolastici, presentazioni aziendali e personali. Seguendo i suggerimenti di questa guida, puoi creare presentazioni informative, esteticamente piacevoli ed efficaci.

Parte 4: Pro e Contro di Google Slides

Pro:

  • Gratuito: Google Slides è un'applicazione gratuita, quindi è un'ottima opzione per gli utenti con un budget limitato.

  • Multipiattaforma: Google Slides è un'applicazione basata sul web, quindi può essere accessibile da qualsiasi dispositivo con una connessione internet.

  • Collaborazione in tempo reale: Più utenti possono lavorare su una presentazione contemporaneamente e le modifiche vengono salvate istantaneamente.

  • Archiviazione nel cloud: Le presentazioni sono archiviate nel cloud, quindi possono essere accessibili da qualsiasi luogo e dispositivo.

  • Integrazione con altre app di Google Workspace: Le Slides possono essere facilmente integrate con altre app di Google Workspace, come Google Docs, Google Sheets e Google Drawings.

Contro:

  • Funzionalità offline limitata: Google Slides richiede una connessione internet per l'uso.

  • Meno potente di Microsoft PowerPoint: Google Slides non ha tutte le funzionalità di Microsoft PowerPoint.

  • Nessun supporto clienti: Non è disponibile supporto clienti per Google Slides.

Parte 5: La Migliore Alternativa Gratuita a Google Slides -  WPS Presentation

Ora, esploriamo un'alternativa robusta a Google Slides: WPS Presentation. WPS Office non è solo uno strumento per l'ufficio; è una suite di applicazioni moderna e potente progettata per soddisfare le tue esigenze diverse. Compatibile con vari sistemi, WPS Office vanta un'interfaccia moderna, funzioni avanzate e un pratico strumento WPS AI. Non è solo una suite per l'ufficio; è una soluzione tutto-in-uno che supporta documenti online tramite WPS 365 e offre una miriade di modelli su wps.template.com.

Pro di WPS Office:

  1. Suite Completa: WPS Office offre una suite completa di applicazioni, tra cui Writer, Presentation e Spreadsheet, fornendo agli utenti una soluzione ufficio completa.

  2. Interfaccia Moderna: L'interfaccia utente è moderna, intuitiva e facile da usare, rendendo facile per i principianti e per gli utenti esperti navigare e utilizzare le sue funzioni.

  3. Supporto Multi-Piattaforma: WPS Office è compatibile con vari sistemi operativi, garantendo accessibilità su diversi dispositivi, inclusi Windows, macOS, Linux, Android e iOS.

  4. Accesso Offline: A differenza di alcuni strumenti per ufficio online, WPS Office consente agli utenti di lavorare offline, offrendo comodità e assicurando la produttività anche senza connessione internet.

  5. Strumento WPS AI: L'inclusione di uno strumento AI migliora la produttività offrendo raccomandazioni intelligenti e assistenza, semplificando i compiti e risparmiando tempo.

  6. Supporto Documenti Online (WPS 365): WPS Office supporta documenti online tramite WPS 365, consentendo agli utenti di collaborare in tempo reale sui documenti e di accedere ai file ovunque.

  7. Vasta Libreria di Modelli: Gli utenti hanno accesso a una ricca collezione di modelli su wps.template.com, facilitando la creazione rapida di documenti professionali, presentazioni e fogli di calcolo.

  8. Privacy e Sicurezza: La funzionalità offline di WPS Office migliora la privacy, rendendolo una scelta adatta per gli utenti che prioritizzano la sicurezza dei dati.

  9. Economico: WPS Office offre un'alternativa economica rispetto ad altre suite per ufficio, offrendo funzionalità avanzate senza un prezzo elevato.

  10. Versatilità: Che tu sia uno studente, un professionista o un utente aziendale, WPS Office si adatta a una vasta gamma di esigenze, rendendolo una scelta versatile per diversi utenti e scopi.

Dopo aver esplorato WPS Office, ho trovato particolarmente vantaggioso per gli utenti che cercano una suite per ufficio completa con capacità offline. Il design moderno e WPS AI migliorano significativamente l'esperienza utente. Il supporto per vari sistemi, insieme alle funzionalità di documenti online, lo rende una scelta versatile. WPS Presentation, in particolare, si distingue per la sua interfaccia facile da usare, adatta sia per principianti che per professionisti esperti.

Consiglio: Rispetto a Google Slides, WPS Office è ideale per gli utenti che danno importanza all'accesso offline, alla privacy migliorata e a una vasta gamma di modelli. Che tu sia uno studente, un professionista o un utente aziendale, WPS Office soddisfa diverse esigenze, offrendo un'alternativa affidabile e ricca di funzionalità a Google Slides.

Domande frequenti su come utilizzare Google Slides

Cosa fare quando ci si annoia su Google Slides?

Sii creativo! Progetta quiz interattivi, prova a fare storyboard, sperimenta con il design visivo, disegna digitalmente o collabora con gli amici per creare una storia.

Google Docs è sicuro per le informazioni confidenziali?

Sì, è generalmente sicuro. Google Docs utilizza crittografia, controlli di accesso e un'infrastruttura sicura. Abilita l'autenticazione a due fattori per una sicurezza aggiuntiva. Usa sempre password robuste e fai attenzione a condividere informazioni sensibili.

Sommario

Impara come padroneggiare Google Slides sul tuo computer e cellulare con questa guida completa, che copre funzionalità, funzioni e consigli pratici. WPS Office offre alternative diverse e potenti, sottolineando la sua interfaccia moderna e le funzionalità avanzate. Le esperienze personali con WPS Office aggiungono un tocco relazionale. Che tu sia uno studente o un professionista, questa guida assicura che tu sia ben preparato per presentazioni di impatto, sia che tu stia usando Google Slides o esplorando i vantaggi di WPS Office.

100% sicuro


Tech lover con 10+ anni d'esperienza. Recensioni approfondite, guide pratiche e consigli per ottimizzare la tua produttività.